SISTEMA MODA
Il quarto ambito compreso nell’area tecnologica Nuove Tecnologie per il Made in Italy è il Sistema Moda. A questo ambito corrispondono ben quattro figure professionali: la prima è quella di Tecnico superiore per il coordinamento dei processi di progettazione, comunicazione e marketing del prodotto moda che lavora nella valutazione e selezione dell’adeguatezza dei supporti rispetto a progetti di confezione e calzature in termini tecnici, economici e di coerenza stilistica. Tale figura sarà capace di svolgere le seguenti attività:
- Studi di fattibilità sulle proposte di prototipi
- Cura dello sviluppo delle strategie relative a prodotti e mercati
- Definizione dei piani di marketing e comunicazione aziendale per coordinare e integrare le risorse e le competenze, in azienda ed esternalizzate, negli ambiti della progettazione, della produzione e del marketing del prodotto moda
La seconda figura compresa nell’ambito Sistema Moda è quella di Tecnico superiore di processo, prodotto, comunicazione e marketing per il settore tessile – abbigliamento – moda che si occupa della valutazione e selezione dell’adeguatezza dei supporti tessili rispetto a progetti di confezione in termini tecnici, economici e di coerenza stilistica. Svolge attività di:
- Studi di fattibilità sulle proposte di prototipi
- Definizione dei cicli di lavorazione con particolare riferimento alle innovazioni di processo e di prodotto e l’eventuale ricorso a risorse esterne
- Gestione dello sviluppo delle strategie relative a processi, prodotti e mercati
- Definizione dei piani di marketing e di comunicazione aziendale per coordinare e integrare le risorse e le competenze, in azienda ed esternalizzate, negli ambiti della progettazione, produzione e marketing
La terza figura rientrante nell’ambito in discorso è quella di Tecnico superiore di processo e prodotto per la nobilitazione degli articoli tessili – abbigliamento – moda che si occupa di valutazione e selezione dei materiali e dei prodotti sia per i processi di tintura e stampa sia per i processi di nobilitazione. Le attività che è chiamato a svolgere sono:
- Promozione delle innovazioni di processo e di prodotto con particolare riferimento alle caratteristiche delle fibre tessili naturali, artificiali e sintetiche e alle proprietà chimiche di coloranti e ausiliari
- Definizione dei cicli di lavorazione e l’eventuale ricorso a risorse esterne
- Cura dello sviluppo delle strategie relative a processi, prodotti e mercati
- Definizione dei piani di marketing e di comunicazione aziendale per coordinare e integrare le risorse e le competenze, in azienda ed esternalizzate, negli ambiti della progettazione, produzione e marketing
La quarta ed ultima figura professionale del Sistema Moda è quella di Tecnico superiore di processo, prodotto, comunicazione e marketing per il settore calzature – moda. Tale figura lavora nella valutazione e selezione dell’adeguatezza dei supporti rispetto a progetti di calzature in termini tecnici, economici e di coerenza stilistica. Svolge attività fondamentali come:
- Studi di fattibilità sulle proposte di prototipi
- Definizione dei cicli di lavorazione, con particolare riferimento alle innovazioni di processo e di prodotto, e l’eventuale ricorso a risorse esterne
- Cura dello sviluppo delle strategie relative a processi, prodotti e mercati
- Collaborazione nella definizione dei piani di marketing e di comunicazione aziendale
- Coordinamento e integrazione delle risorse e le competenze, in azienda ed esternalizzate, negli ambiti della progettazione, della produzione e del marketing